Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-08-2008, 11:25   #6
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Il miglior sistema per utilizzare un carbone attivo per adsorbimento in fase liquida è quello di lasciarlo in ammollo per una notte intera in un contenitore con acqua preventivamente portata ad ebollizione. L'acqua calda favorisce l'eliminazione dei fosfati, elimina le sostanze basiche di lavorazione quando vengono utilizzate e favorisce l'espulsione dei gas presenti all'interno.
Basta leggere un vecchio testo come il De GRAAF che se non erro diceva di farlo bollire per qualche ora.
E' l'unico sistema casalingo che rende il carbone attivo al 100% eliminando i gas presenti nella sua struttura.
L'aria presente all'interno non favorisce l'adsorbimento che non è altro che un intrappolamento " elettrico " delle particelle che deve avvenire il piu vicino possibile alla superficie del carbone. Se vi sono sacche di aria non vi è passaggio di acqua e quindi non adsorbe.
Il carbone attivo è un forte adsorbente che tende ad immagazzinare all'interno dei suoi pori e sulla sua superficie tutto quello che lo circonda nelle sue vicinanze. Basti pensare che nei magazzini dove vengono stoccati è pericoloso entrare senza le dovute precauzioni perchè potresti morire asfissiato.
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
attivo , carbone , preparazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32677 seconds with 15 queries