Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-08-2008, 11:38   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
WWG ha ragione.

Innanzitutto il parco è pubblico, quindi sicuramente non sarà gestito da personale competente per quanto riguarda le tartarughe. In secondo luogo, non è detto che la reciinzione sia adatta a contenere le fughe delle tarte (ma qui puoi confermare o smentire), visto che spesso intorno ai laghetti mettono delle semplici "grate" verticali, le cui maglie però fanno passare i rettili.

Terzo, il laghetto è in un parco, quindi una tartaruga fuggiasca avrebbe la possibilità di colonizzare un ambiente naturale posto nelle vicinanze.

Se non vuoi più la tartaruga, regalala a qualche appassionato privato.

Leggi che cosa dice in proposito il Ministero dell'Ambiente, cliccando qui: http://www.minambiente.it/index.php?...53ce1dba24d5a6

Purtroppo molti, credendo di fare vivere meglio le proprie tartarughe, le liberano; niente di più sbagliato! Si tratta di rettili INVASIVI e NON ORIGINARI del nostro territorio, che una volta liberi competono con la tartaruga palustre europea (Emys orbicularis), già in estinzione, e danneggiano seriamente anfibi, altri rettili, pesci, ecc.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
domestica , inserimento , laghetto , tarta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19651 seconds with 15 queries