Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-08-2005, 10:57   #1
RUXRAX
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 71
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eureka! Forse sono riuscito a distruggere le filamentose.

Forse ho debellato, per il momento, il grosso problema delle filamentose.
Prima di partire per le ferie, avevo in vasca un po’ di rocce con il problema delle alghe. A giorni alterni, dovevo asportare meccanicamente le alghe. Ho inserito (come da profilo) un paguro, un riccio ed una salarias con risultati poco apprezzabili. Tutti divoravano le alghe calcaree fregandosene delle filamentose.
Partendo per le ferie e non avendo disponibilità di tempo per organizzare la vasca, per evitare enorme evaporazione d’acqua, ho coperto la vasca con vetro spesso 5 cm e corto ai lati in modo da favorire il passaggio dei cavi alimentazione pompe, schimmer ed altro. Ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore le bianche + 2 ore le attiniche. Risultato: l’acqua è evaporata in minima parte, le filamentose sono regredite notevolemte (causa poca illuminazione) e gli animali sono tutti vivi tranne il Wundermanni forese per il troppo caldo.
Credo continuerò così con lo stesso fotoperiodo per un’altra settimana per poi aumentare un’ora a settimana fino a riportarlo ad 8 ore bianca + 2 ore attinica.
Avrò avuto fortuna? Non so. Questa è la mia esperienza e le tante ‘rompiscatole’ filamentose sono quasi del tutto sparite.
Ciao a presto!!!!!!
RUXRAX non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
distruggere , eureka , filamentose , forse , riuscito , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23640 seconds with 15 queries