Fappio...
..è chiaro che non ho basi scientifiche per provare quanto ho scritto...
..ma la mie esperienze (e non solo le mie) mi hanno dimostrato che la velocita' di transito dell'acqua in sump deve essere il piu' vicina possibile ad un rapporto di 1:1 con l'acqua lavorata dallo ski..
..con un pluirpompa è possibile regolare al meglio le cose... con un monopompa ci si deve accontentare del meglio che si riesce a fare in questo senso...
..non ho detto che un transito veloce aumenta i cataboliti... ho detto (hai letto Male) che quando ho avuto vasche con transito veloce ho sempre avuto problemi con l'eliminazione dei cataboliti...
..in tutto questo ripeto la mia opinione: un transito di 600 litri/h per una vaschetta da 150 litri lordi mi pare assolutamente troppo ed anche poco compatibile con un buon equilibrio biochimico...(sempre alla luce delle mi esperienze)....poi ognuno fa come vuole....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
|