Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-07-2008, 21:59   #1
RED FOR EVER
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pulviscolo in sospensione

Spero di essere nella sezione giusta.
Quattro/cinque giorni fà ho risistemato il Pratiko 300 nell'acquario di comunità, il flusso dell'acqua era ridottissimo e anche dopo la pulizia fatta una quindicina di giorni orsono l'acqua pulita usciva con il contagocce.
Ho pensato subito ai tubi sporchi e all'altezza notevole della vasca , il filo superiore dal pavimento è a 1.70 mt colpa della tartarughiera sistemata sotto la vasca e quindi pensavo anche ad un problema di PREVALENZA.
Detto fatto ho sostituito i tubi ed alzato di 50 cm il filtro.
Intanto che maneggiavo con tubi e raccordi ed ascoltavo gli U2 ho
" spurgato " il Pratiko facendolo girare in una vasca d'emergenza.
Dopo 2 ore di lavoro finalmente riattivo il filtro nel'acquario, una BOMBA , fin troppo e ho dovuto intervenire sulla regolazione portandola al 60 % .
Anche se il filtro aveva girato per 2 ore in altra vasca, ha risputato fuori di tutto facendo diventare l'acqua uno stagno. Dopo 2 ore è tornato quasi tutto normale.
Dico quasi perchè ancora oggi , benchè sifono quasi ogni giorno, l'acqua non è perfettamente limpida ma presenta una specie di pulviscolo marrone in sospensione , tipo granelli di sabbia e proprio sotto il tubo di mandata del filtro si continua a depositare questa specie di sabbia marrone . Sempre in questa zona ( dalla parte opposta al tubo di aspirazione ) oltre che in sospensione e nel fondo , anche le foglie delle piante sono imbrattate da queste schifezze.
Una cosa simile mi era successa mesi fà e poi da un giorno all'altro era sparito tutto.
Che cosa è successo ?
Cosa devo fare ?
__________________
RED FOR EVER
RED FOR EVER non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pulviscolo , sospensione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16464 seconds with 15 queries