Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-07-2008, 17:16   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HYGROPHILA ROSEA - individuare strana carenza

dunque premetto che doso (forse in abbondanza) potassio solfato oltre che nitrato ... quindi resterebbe da misurarne la concentrazione .. se fosse possibile -28d#

in attesa di foto esplicativa ...

ho una bella zona (quella dietro il legno grande a sinistra) piantata a IGROPHYLA ROSEA (forse, non sono certissimo ... mi sono perso la descrizione -28d# )

le foglie nuove sono turgide, perfette e tendenti al rosso mentre quelle vecchie si riempiono di buchi e cadono ... ne trovo a galla anche una decina (i buchi hanno il bordo annerito ma potrebbero essere causati anche da 'mangiucchiamenti )

andando per esclusione opterei per:

1. elementi mobili (azoto,fosforo,potassio,magnesio,zinco)

2. a naso resterebbe lo zinco

l'unica 'mancanza' riguarda il fondo fertile in quella zona (prossimità dei vetri laterali e la mancanza di pasticche da fondo) ...

ps. le piante in questione crescono quasi come infestanti, solo che tagliando le parti nuove mi restano quelle 'antiestetiche' in vasca -04

dimenticavo ... magari è proprio la forte crescita a causare questa carenza esclusiva di questa tipologia di pianta (le altre non hanno problemi del genere)

dimenticanza n.2 ...

e da quando le ho avute che ho notato questa problematica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
carenza , hygrophila , individuare , rosea , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34520 seconds with 15 queries