Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-07-2008, 09:41   #1
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vengo a stressare anche qui...

Ciao a tutti,

ho scoperto con sommo stupore (novello Pierino che si fida e non controlla prima ...) che aver traslocato di 5 km nello stesso comune non significa essere servito dallo stesso acquedotto !

Son passato da una terna pH 6.5 / kH 3 / GH 14 ad una ben più tosta
pH 7.5 / kH 14 / GH 20

Dovendo abbandonare l'allestimento che avevo in mente, dopo rapido consulto con Paolo Piccinelli, eccomi qua .

Premetto che le mie conoscenze salmastre sfiorano lo zero assoluto , quindi datemi una mano


Setup a disposizione:

Vasca: 98x60x50 aperta in float da 12mm, frontale in extrachiaro.
Possibilità di far forare come mi pare la vasca (è in arrivo in negozio e me la forano se gli porto una dima). La vasca è visibile solo sul lato frontale (è in una nicchia a muro).

Illuminazione: 1x70W HQI

Filtraggio: ho spazio sotto al mobile (in muratura) per una sump con percolatore e sistema maree "made in Paolo"

Ammenicoli vari per l'allestimento:
3 grosse radici di savana, sabbia e ciottoli di fiume disponibili a tonnellate (Ticino).


I primi ospiti non li inserirò prima di settembre, quindi due mesi di maturazione li posso fare in scioltezza

Ora, come mi devo muovere?
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anchè , quì

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56438 seconds with 15 queries