Quoto Steaven...
Provate a fare una vasca alla Amano, di quelle veramente spinte, poi vediamo se è più facile tenere i duri o non avere eslosioni algali nel dolce...
Un olandese fatto come si deve richiede più tempo di una vasca marina dedicata ai duri. E questo è normale, in quanto la manutenzione quotidiana spesso prevede potature (anche ingenti), fertilizzazioni mirate, test, e anche cambi d'acqua a ciclo giornaliero in certi casi... Fatevi una vasca e provate i metodi di Tom Barr, Knot, o anche utilizzando il buon vecchio PMDD... stiamo parlando degli Zeovit del dolce, non di robetta facile e alla portatat di tutti...
Tanti dolcisti si stanno cimentando in dei nanoreef verametne notevoli, ed i risultati sono spesso sorprendenti...
Provate a farvi un cubetto 40x40 alla giapponese, con solo qualche caridina japonica e tanta luce... vi suonerà strano, ma nel dolce vi troverete a dover reintegrare carenze di nitrati e di fosfati da quanto si riesce a spingere l'assimilazione delle piante...
IMHO, che la vasca sia dolce o sia marina, tutto può essere estremamente facile e difficile...
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|