Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-08-2005, 20:58   #11
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quoto Steaven...

Provate a fare una vasca alla Amano, di quelle veramente spinte, poi vediamo se è più facile tenere i duri o non avere eslosioni algali nel dolce...
Un olandese fatto come si deve richiede più tempo di una vasca marina dedicata ai duri. E questo è normale, in quanto la manutenzione quotidiana spesso prevede potature (anche ingenti), fertilizzazioni mirate, test, e anche cambi d'acqua a ciclo giornaliero in certi casi... Fatevi una vasca e provate i metodi di Tom Barr, Knot, o anche utilizzando il buon vecchio PMDD... stiamo parlando degli Zeovit del dolce, non di robetta facile e alla portatat di tutti...
Tanti dolcisti si stanno cimentando in dei nanoreef verametne notevoli, ed i risultati sono spesso sorprendenti...
Provate a farvi un cubetto 40x40 alla giapponese, con solo qualche caridina japonica e tanta luce... vi suonerà strano, ma nel dolce vi troverete a dover reintegrare carenze di nitrati e di fosfati da quanto si riesce a spingere l'assimilazione delle piante...
IMHO, che la vasca sia dolce o sia marina, tutto può essere estremamente facile e difficile...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dolce , facile , marino , più

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23503 seconds with 15 queries