non tutti i composti si comportano allo stesso modo. Ho usato vodka, acetico, glucosio e normale zucchero. Eccedendo con tutti si avevano formazioni di patine batteriche di diverso tipo.
-Vodka: patina batterica biancastra
-acetico: patina batterica marroncina
-glucosio: patina trasparente
-zucchero: patina filamentosa trasparente
Ora io non sò se questo comportamento è causato da ceppi batterici di diversa tipologia, ma il risultato alla fine è sempre abbassamento drastico dei nutrienti.
Ricordo che in un testo di depurazione industriale si parlava di "fonti di carbonio a basso peso molecolare per alimentare meglio particolari ceppi fosforoaccumulanti.
Dimenticavo, con l'uso di zuccheri (glucosio, saccarosio o zucchero da cucina) oltre all'abbattimento dei nutrienti notavo un notevole incremento nella crescita.... tale da dover spingere di più il reattore.
|