Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-06-2008, 10:29   #11
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Fiuu scrivete molto voi due eh...

ALEX007, ti ha dato un consiglio sensato sulla fertilizzazione. non e' saggio attendere la stasi vegetativa per fertilizzare.

Detto questo, analizzarei un po' meglio la tua situazione, personalmente attenderei ancora un pocino per fertilizzare e comunque andrei sempre molto cauto con le dosi...non ti dico 1/2 1/3 3/43 ecc perche' non uso elos e quindi non mi esprimo.
Vorrei pero' fari notare una cosa:

La tua vasca prevede due tipologie di piante che assorbono nutrienti prevalentemente per via radicale (anche se sia la calli che la pogo possono resistere se non ancorate al terreno). Avendo utilizzato un ottimo substrato, ricco di nutrienti, sopratutto nei primi mesi, le piante trovano tutto quello che serve nel fondo.

Penso quindi che allo stato attuale, escluderei l'utilizzo di azoto e fosforo (che arrivano in grande quantita dal fondo) in forma liquida. Somministrerei tranquillamente potassio e microelementi e possibilmente un ferro non chelato (gluconato su tutti ) e manterrei co2 e luce a buon regime.

Non penso onestamente che una pl da 9w possa alterare gli equilibri in modo rilevante.

a questo punto mi muoverei solo con le due di base, allungando gradatamente il fotoperiodo fino a 7-8 ore
Massimo Suardi non è in linea  
 

Tag
mirabello30 , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55825 seconds with 14 queries