Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-03-2005, 13:05   #11
nickreef
Bannato
 
Registrato: Nov 2003
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a nickreef

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nickreef
Dunque io vi dico quello che ho trovato .

Ho letto che usando un certo "panacur" il cui principio attivo è il Fenbendazolo ( credo si scriva così ) in 48 ore un tale ha decimato gli idrozoi Myrionema, senza danneggiare i coralli ne sps ne lps .

Ora, non voglio dire che sia la soluzione, e non ho prove certe di quello che è avvenuto però...

E' un antiparassitario ad ampio spettro.

Sto cercando...e sto chiedendo spiegazioni riguardo a questo trattamento.

Ho avuto la conferma da chi lo ha usato che funziona . Ha danneggiato però le xenie e le Anthelie. Forse ( parer mio) bisognerebbe stare attenti anche con le Tridacne. Lo ha dosato in tre somministrazioni così: 2mg ogni 4 litri, 2mg ogni 4 litri e infine 1 mg ogni 4 litri. Ha tolto il carbone, spento lo schiumatoio. I Myrionema sono spariti. Ha utilizzato carbone attivo e effettuato dei cambi d'acqua importanti tra i singoli dosaggi.
Con questo non dico di provare, ma ho riportato solo quello che ho letto da questa esperienza. Sono un po contrario a questi trattamenti però piuttosto che buttare tutto all'aria e rifar tutto da capo...
forse come ultimo rimedio...
nickreef non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
amboeniensis , debellarli , myrionema , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47592 seconds with 14 queries