Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-05-2008, 12:31   #1
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Trachyphyllia... ch sa darmi una spiegazione sensata....

Domenica pomeriggio ho acquistato una bella Trachiphyllia G. che ho inserito in vasca. Era bella aperta e gonfia. L'ho inserita nella parte bassa della vasca un po' al riparo dalla luce diretta sotto una digitata che gli facva un minimo d'ombra . Poco dopo l'inserimento ho visto che il Calcinus elegans ci è andato a camminare sopra e a rovistarci... non gli ho dato peso in quanto in 2 anni che l'ho in vasca non mi ha rovinato nulla.
Alla sera prima di andare a letto ho visto che il calcinus era ancora lì sopra e la trachy si era chiusa... ho continuato a non dargli importanza.
Alla mattina ho trovato la trachy ribaltata con ancora il paguro che ci ravanava e spizzicava sopra.
La trachy completamente ritirata, lo scheletro a vista , le lamelle in parte scarnificate e mancanza di tessuto in una parte dell'animale.
Ho preso il paguro e l'ho messo in sump e ho riposizionato la trachy , anche se l'avevo data spacciata al 90%.
Poco alla volta ( nonostante le macumbe di Perry ),si è ripresa, posto le foto fatta a distanza di 24 ore una dall'altra.
Che ne pensate? Puo' essere stato davvero "l'innocuo" paguro?
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14119 seconds with 15 queries