Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-05-2008, 00:00   #31
rocky290386
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: paglieta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi allora vi dico come ho fatto.............senza saldare o memo.......
materiale:
* 4 metri di filo
* una presa
* 7 led da(4 V) da 5mm
* un trasformatore da 220V a 12 V
* un tubo in poliuterano 10 mm
* nastro isolante
* nastro termosaldante
* silicone acetato

procedimento:

ho creato i collegamenti trai vari led "in serie"..(questo perche essendo da 4V l'uno la somma sara 4x7=28V voi direte se l'uscita e 24V come mai la somma la fai arrivare a 28????semplice..xke questi trasformatori non cacciano mai24 precisi...ma sempre qualcosa in piu....e poi e sicuro che non si bruciano i led...male che va faranno solo un poco meno luce)..poi ho avvolto del nastro isolante prima e termosaldante poi attorno a tutti i collegamenti fatti.....poi ho inserito il tutto nel tubo di poliuterano (credo si scriva cosi ora non ricordo.....) e tappato il tutto con del silicone acetato!!!!poi ho inserito un capo dei fili nella presa a tre (quelli che vanno dalla spina di casa dalla 220V in pratica)...senza usare lo scarico a terra......mentre l'altro capo nell'entrata del trasformatore. dopo aver fatto cio ho ricoperto i fili con del nastro termosaldante. infine ho fissato i capi del filo di collegamento dei led all'uscita del trasformatore...utilizzando la 24V.... e questo e tutto....

la luce lunare e perfettamente funzionante........e sicura.........prima di inserirla nell'acquario ho fatto una prova in una bacinella d'acqua....ma prima di inserire la presa ho usato un piccolo salvavita cosi in modo di problemi che entrasse acqua nel tubo il salvavita scattava e toglieva corrente.........

in pratica ho fatto tipo una luce degli addobbi di natale niente di piu niente di meno........
che ve ne pare??????????
__________________
Rocky Cericola
rocky290386 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
luce , lunare , saldature

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44559 seconds with 15 queries