Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-05-2008, 15:53   #9
ErreErre
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DavideAIK
Originariamente inviata da ErreErre
ho visto una risposta data da Bob (Roberto) su un topic relativo alla schiusa di uova di non annuli, dove parlava di un secondo metodo per la schiusa. Diceva qualcosa come disporle sopra uno strato di torba all’asciutto in maniera da seguire lo sviluppo degli embrioni e di bagnarle solamente quando si notavano dei movimenti in maniera di avere subito bagnate le uova gli avannotti . Purtroppo non riesco più a trovare il topic in questione. Non è che qualcuno riesce a spiegarmi meglio questo tipo di schiusa?
Ciao Renato,
il metodo che citi non lo conosco. Ma ti faccio io una domanda: perchè vuoi complicarti la vita?
Raccogli le uova e lasciale sviluppare in acqua così non avrai dubbi sullo sviluppo degli embrioni: quando sono pronti nascono da soli

Buona giornata.

Davide
Davide, la mia paura è di avere più probabilità di uova ammuffite inserendole in acqua piuttosto che metterle sopra la torba. Magari sbaglio, è per questo che preferisco chiedere
__________________
Ciao a Tutti Renato
ErreErre non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chromaphyosemion , info , schiusa , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33136 seconds with 15 queries