Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-05-2008, 14:47   #10
prodigioo
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da manu85
Molto interessante,

ma io rimango dell'idea che i tre grandi laghi africani, dalla loro disposizione allungata in verticale, si sono formati dall'incontro e dalla chiusura di due giganti conglomerati di terra che prima erano divisi dall'oceano. All'inizio erano laghi salati appunto perchè si trattavano di grossi ammassi d'oceano richiusi all'interno di un territorio vastissimo, poi piano piano si sono trasformati in laghi d'acqua dolce con le pioggie.

Sembra un po' assurdo, ma questo spiegherebbe molto la somiglianza con i pesci marini
Sarebbe interessante anche questa teoria...ma l'hai letta da qualche parte? Te lo chiedo perchè a me risulta che tra tutti i continenti proprio l'Africa sia l'unica ad aver conservato la sua originaria conformazione allo stato di pangea e che il suo moto rotatorio abbia modificato le terre circostanti ma non se stessa...oltretutto la formazione di laghi così grandi secondo la tua teoria presuppone di due lungue di terra molto grandi...affascinante come come teoria...
prodigioo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,94384 seconds with 15 queries