Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-08-2005, 02:00   #11
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
solo supposizone,non e una gran intervento
secondo me e quello che vedo da 5 anni,con questo fondo di 10 cm di aragonite fine,ho visto si benefici sul mantenimento dei no3 bassi,ma da quando i piei pesciolini son cresciuti noto che l'ausilio di uno schiumatoio molto efficiente,ma anche rapido mi aiuta molto ad alleggerire il carico,e sicuramente x natale lo cambio
comunquee tutto rapportato hai nutrimenti che uno ha in acquario e litri di acqua,roccie,maturazione del filtro
dei sedimenti di cui parla l'americano mai vista traccia,e se vieni a trovarmi capisci il motivo,molti l'anno visto,uno me ne ha anche fregato un po ne voleva un po x integrare il suo con batteri e forme di vita differenti,io in cambio gli ho fregato delle stupende artemie vive

x conludere e un sistema datto ha vasche medio piccole ho grosse ma con,pochissima o meglio nessuna popolazione,ma...........
ce un fattore che molti non ne parlano,un fondo dsb e ua zona riducente,la luce e ossidante
quindi e utile in acquari super inluminati dalle 400w a salire,in quanto mantiene una ossidazione nella norma,al contrarioin vasche poco inluminate ne abassa l'ossodazione mantendo piu nutrimenti disciolti in acqua
quindi ce anche questo fattore
un piccolo letto di sabbia in sump (es secchiellino di sabbia) non e da considerarsi un dsb in quanto e solo una zona riduttiva
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
difettiparliamone , dsb , parte , pregi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48375 seconds with 14 queries