Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-05-2008, 21:35   #15
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come promesso ecco l'aggiornamento al ritorno del materiale: adesso funziona alla grande!
Ad ogni modo credo che il problema fosse nel montaggio al contrario della valvola. Sull'elettrovalvola stessa c'è una freccia e l'avevo montata nel senso della freccia (come si potrebbe intuire dato che non vi erano istruzioni all'interno della confezione, oltretutto nello stesso ordine ci sono stampati anche i numeri 0 e 1): in realtà la "simbologia" da tenere in considerazione è il numerino "1" stampato da una parte ed il "2" stampato dall'altra che stanno ad indicare rispettivamente l'ingresso e l'uscita.
Ad ogni modo non so se era davvero difettosa la valvola o solo un problema di montaggio, ma guarda caso che nella confezione di quella nuova c'era un bigliettino con scritto il significato dei 2 numeri...
Comunque ringrazio la Ruwal per la sostituzione in tempi celeri...

Adesso il problema è un altro e cioè che quando la valvola è chiusa, si accumula una certa pressione all'interno del riduttore di pressione e quando il timer fa aprire l'elettrovalvola questa si sprigiona di botto all'interno del diffusore: oltre a dubitare che questo possa supportare tale pressione, ogni volta i pesci si spaventano... secondo voi c'è un sistema per evitare ciò?

Grazie,
saluti
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
elettrovalvola , ruwal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22476 seconds with 15 queries