Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-04-2008, 10:36   #1
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ferie, evitiamo l'armaggedon!

Non manca moltissimo alle ferie estive (si, sono un ottimista!), e quest'anno vorrei aprire questo post per chiedervi i vostri &20;piani strategici&21; per evitare problemi alla/e vasca durante assenze prolungate.

L'anno passato infatti, mi affidai ad una mangiatoia automatica e ad una blanda supervisione di mia suocera (dopo una sommaria spiegazione delle cose ta tenere sott'occhio).
Misurata la dose giusta da erogare tramite la mangiatoia e fatte mille raccomandazioni a mia suocera, sono partito per tre settimane di ferie.
Sentivo ogni 2-3 giorni la suocera per avere rassicurazioni e tutto sembrava perfetto.
Al mio rientro, dopo 12 ore di viaggio in macchina guidando, stanco morto, entro in casa alle 5.30 del mattino e &30;&30;&30;.aaaaaaaaaaarrrrrrrrrggggggghhhhhhh!!!!!!! !! la vasca non aveva più piante, SOLO ALGHE. Gli esseri superiori in vasca erano ormai le alghe non le piante o i pesci. (grazie suocera!)
-04 Svuotai subito il 90 % d'acqua, tolsi arredi, (piante), pesci e iniziai una totale sifonatura del fondo.
Misi gli arredi i acqua e candeggina e salvai le poche piante ancora vive (anubias) con bagni di candeggina anche per loro.
Lavai il filtro ,immisi di nuovo tutta l'acqua con RO trattata, fortunatamente ne avevo circa 150 L in cantina, e aggiunsi attivatori batterici.
I pesci (stranamente tutti salvi tranne un ancy) li tenni per un po' in secchi pieni dell'(acqua) della vasca e poi, a mio rischio e pericolo (più loro), li traslocai di nuovo nella vasca pulita e completamente spoglia.
Con il tempo (circa 2 mesi), riuscii a riportare tutto alla completa normalità (anche se per sconfiggere le alghe a pennello stavo diventando pazzo!)

Questa estate il problema si ripresenterà e io, un mio piano di azione l'ho pensato ma&30;.basterà????


Voi che fate?

Ciao
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
evitiamo , ferie , larmaggedon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22881 seconds with 15 queries