Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-04-2008, 14:58   #4
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bellissimo progetto.
Anch'io, quando ristrutturai, mi feci fare un pò di predisposizioni varie per acquari in casa.
La mia vasca da 300 litri appoggia proprio su un muretto e separa due ambienti, un pò come il tuo progetto. L'immagine della casa ne guadagna tantissimo.
Ha dei problemi, però.
Un acquario come quello del progetto potrebbe essere posizionato leggermente più in alto dello standard di molti supporti in modo da consentirne una buona visione anche in piedi e non solo da seduti. Ovviamente la manutenzione ne risentirà...
Altro problema è il layout. Con un acquario visibile su tre lati non potrai avere la classica ripartizione primopiano-centro-fondo per cui sarai molto limitato nella scelta del layout e delle piante. Essendo un acquario per discus forse il problema è un pò più limitato....
Ultimo suggerimento che mi viene è quello di ricavare un pò di spazio sotto l'acquario, magari con uno sportellino scorrevole, e creare lì la predisposizione per un eventuale filtro esterno (e/o una sump se vorrai poi trasformarlo in marino), nonchè un ulteriore spazio per materiali ed attrezzature.
Eventualmente per evitare che tubi e fili si possano vedere puoi collegare il vano sottostante con quello tecnico laterale del disegno.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , casa , nuova , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36913 seconds with 15 queries