Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-04-2008, 11:34   #11
ivanov
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi mi state dicendo che se voglio allevare killifish e' meglio partire da pesci adulti?
In questo caso avrei meno inconbenze, difficili da gestire in ufficio, quindi da evitare.
Diciamo che in questa fase, con la vasca vuota ancora da allestire avrei bisogno di maggiori suggerimenti su valori dell'acqua, tipo di fondo, tipo di piante, e illuminazione, naturalmente in prospettiva killi, che provero' ad ordinare dal pescivendolo (afrofish, o in alternativa natural zoo a ciampino, roma).
Iniziamo da qui, please, senza romperci la testa prima di iniziare.

Forza, la sfida e' aperta!
Quote:
Onde evitare cocenti delusioni ho bisogno di qualche delucidazione per comprendere meglio il quadro:

A) i piccoli hanno bisogno di artemia praticamente tutti i giorni. Sei ingrado di produrla in ufficio?
B) i non annuali hanno una creascita lenta arrivano alla maturità sessuale in 7-8 mesi. Avrai altrettanta pazienza?
C) non puoi mettere dei piccoli in una vasca arredata. Dopo 5 minuti non li vedrai più e non potrai sapere se stanno bene o male e quanti sopravviveranno. Io schiudo le uova di non annuali in 20 cl di acqua cambiandola tutti i giorni e alla schiusa utilizzo delle vaschette di accrescimento di misura via via creasecente a seconda delle dimensioni raggiunte. Puoi fare qualcosa del genere?

Sembrano cose stupide ma se in qualche modo vuoi riuscire devi confrontarti coi punti di cui sopra. Niente di troppo complesso come vedi am sicuramente di molto particolare si.
ivanov non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39538 seconds with 14 queries