Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-08-2005, 00:23   #11
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Se si fà per parlare e basta, secondo me i Bubble-King sono degli schiumatoi inferiori a quelli a porosa...
non immagini quanto sbagli sai!!!
ed anche molto,i uno DEI pochi schiumatoi che piu si avvicina a quelle prestazioni
e una macchina di alto livello

vi seguo fin dall'inizio del post,senza mai dire la mia,ora di vasche ne ho viste molte in giro x l'italia dato che la giro e molto,il seaclone lo anhe avuto,anzi 2 x l'esatezza,li ritengo veramente scadenti in termini di prestazioni,non tiene le regolazioni,e schiuma uno scifo,eppure a roma ne ho visto uno che funzionava bene nel sul piccolo,pero non con la sua pompa ma con delle porose all'interno,il propietario (un caro amico) la modificato x farlo funzionare a porosa,cioe la pompa gli mandava solo l'acqua e un areatore con le porose sul fundo la schiumazione,be con questa configurazione lavora bene lo schiumatoio,ma senza pretendere che vada bene x vasche grosse (oltre i 200 litri)
ma a me piace vedere le atrezzature e giudicarle x come vengono fatte e non modificate,x cui il seaclone a mio giudizio va bene x una nanoreef di 80 litri al masimo,ma ne penalizza sempre la sua difficilissima taratura,che poi non la mantiene neppure,e questo e un grave difetto da tenere in considerazione,ed il caso non fa la differenza dato che 1 su 100 sitrova bene,resta sempre di scarso livello,solo una spesa mal fatta
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
110f2000 , hands , schiumatoio , type

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51135 seconds with 14 queries