Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-04-2008, 17:27   #31
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
abracadabra, si mi sono dimenticato del reattore per la sterilizzazione... ad ogni modo, usando ad esempio una lampada uv, sarà la lampada uv stessa a fare da recipiente per la sterilizzazione. Utilizzando una dosometrica tra l'altro si dà un tempo di permanenza molto alto che permetterebbe un ottima sterilizzazione.
Per la microfiltrazione può andare benissimo un filtro da osmosi da 1 micron...
Con l'ozono invece occorre studiarsi qualcosa di diverso... niente di difficile comunque.

Quote:
diciamo che con una ventina di eurozzi è fattibile
Se uno deve prendere e comprarsi tutto l'occorrente, vien fuori una sberla di spesa... io proponevo soltanto un possibile schema ad abracadabra, che sò già che ha qualche dosometrica, ozonizatore e trappole varie per la realizzazione... con qualche pezzo di tubo in plexi e la sua testina di razzo si può preparare il tutto con poca spesa... il discorso cambia se uno deve partire da zero.

E comunque per prendersi un reattore grotech con le sue dosometriche... si spende sicuramente di più che con un sistema "casereccio"... senza comunque immettere nel reattore acqua sterile e priva di possibili predatori di fitoplancton...

Chi ha allevato sia fito che rotiferi, ad esempio, sà bene quanto ci mette una coltura a diventare da verde scuro ad acqua trasparente se ci passa qualche rotifero...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30710 seconds with 15 queries