Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-08-2005, 12:44   #11
sergioc
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok Gilberto, sarà anche la mia sabbia

Carlo, intendevo che con 1000 si pagano il trasporto, non che arriva pieno di sabbia, quindi credo che con 200 euro si riesca a portare una nave dagli usa, diciamo 10 tonnelate? Fanno quindi 30 cent al kilo e quindi 18$ + 4.20€ fanno 20€ contro i 75 che mi hanno chiesto ultimamente... c'è da aggiungere un magazzino... ma sto finendo un po'

Per tornare in tema di DSB una delle cose che Shimek evidenzia è che deve esserci quanto più libero accesso alla superfice possibile, in modo che i vermi (soprattuto) mangino e processino tutti i detriti, sedimenti, e schifezze varie, che si depositano sulla superficie. Inoltre con il loro movimento smuovono l'acqua verso l'interno del DSB aumentando la disponibilità di nitrati ai cari batteriucci che li riducono.
Per questo motivo tutto ciò che smuove troppo la superfice, che decima o estingue i vermetti, i pods, deve essere off-limit in un DSB che funzioni.
Certo, magari non rimarrà bianco candido per sempre, ma forse funziona meglio. E poi tra una superfice bianchissima ma quasi sterile e una piena di vita..... preferisco di gran lunga la seconda!

bluereef, hai qualche foto del tuo DSB? Tra tutti mi sembri l'unico a decantarne la vita e onestamente ancora non ne ho visto uno decente in questo senso.

ciao -28
__________________
Dentro la vasca la carpa campa (forse)
Sopra la vasca la carpa crepa!
sergioc non è in linea  
 

Tag
difettiparliamone , dsb , parte , pregi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40851 seconds with 14 queries