Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-03-2008, 16:26   #1
cooker
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Collegare in sicurezza la spina della pompa alla corrente

Ciao a tutti,

oggi mi è arrivata la mia pompa resun king 3f, finalmente sono pronto per "attivare" il laghetto!

Vicino al laghetto (che è abbastanza lontano da casa) ho portato un filo della corrente da esterno (non ricordo tecnicamente come si chiama, doppia guaina, bello grosso), passandolo in una canalina interrata.

Ora mi trovo questo filo penzolante con i suoi bei tre cavi e dall'altra una spina schuko. Qual'è il modo migliore per collegarli?
Tagli via la schuko e unisco i file infilandoli in quella sorta di provette pieno di grasso per renderli impermeabili (le ho usate per l'impianto di irrigazione ma non ci passa la 220v) oppure esiste qualche tipo di schuko femmina per esterni/impermeabile?
Mi sembra strano e pericoloso appoggiare li all'aperto due shucko normali, alla prima pioggia mi sa che fanno il botto!

Ovviamente il manuale della pompa dice che non si può "alterare" la spina ma...

Ultima cosa, che vuol dire che "a monte ci vuole un interruttore differenziale IDN minore o uguale a 30mA"?
Io a monte volevo mettere una di quelle spine col timer (già comprata). Solo la stessa cosa? Questa spina con timer è anche un interruttore differenziale?

Grazie mille!!!
cooker non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alla , della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15752 seconds with 15 queries