Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-03-2008, 18:38   #11
cooker
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roberto leo
scusa... ma quant'è il punto più profondo di questo laghetto!!! perchè se non è molto profondo, i pesci d'estate fanno il bollito, e d'inverno si gongelano!!!! deve essere almeno 60 cm!!!
il punto più profondo è circa 70cm :) non è in pieno sole e non è in alta montagan dunque spero di non perdere ospiti ne d'estate ne d'inverno!

Originariamente inviata da roberto leo
per quanto riguarda la pompa... quello che hai detto non ha senso!!! è più che natuturale ed ovvio che, se fai alla ruwal una domanda del genere, ti dicono di no!!!
in realtà quelli della Ruwal sono stati molto precisi e puntuali nel rispondermi e mi hanno fatto cambiareidea (non era certo loro interesse!), riporto quello che mi hanno detto perchè può essere utile anche ad altri:

[...] DEVONO avere un cavo lungo "almeno" 10 metri.
Per di più questo cavo DEVE avere una guaina in neoprene e DEVE recare la scritta di classificazione
H07 RN-F.
Inoltre, per completezza, l'impianto di alimentazione elettrica DEVE essere dotato di un interruttore differenziale ad alta sensibilità ∆ = 30 (DIN FDE 0100T739).
Il tutto secondo la regolamentazione comunitaria CEI 61 (60335-2) in vigore ormai da alcuni anni anche in Italia.
cooker non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27767 seconds with 15 queries