Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-02-2008, 16:44   #1
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FAI DA TE - Fertilizzazione fai da te (PMDD) 'sicura'

Un saluto a tutti,
mi chiamo Davide e mi ritrovo qui per scrivere questo breve articolo al fine di riportare la mia esperienza di chimico nella giusta preparazione dell'ormai famoso, stracitato, amato e odiato PMDD (Poor Man Dosing Drops), ovvero "fertilizzante dei poveri" per SOLI acquari DOLCI.

Premetto che non esiste una formula magica, le combinazioni dei vari elementi sono molteplici, e più o meno sono tutte valide, purchè si sappia esattamente cosa si sta mettendo in vasca.

Scopo di questo articolo è quello di dare una linea guida in merito ad una combinazione corretta e "soft" degli elementi portanti del nostro PMDD (SOLO acquari DOLCI), in particolare arrivare ad un composto finale assolutamente privo di pericoli per i nostri pesci.

Personalmente utilizzo questa formula da qualche mese con risultati strabilianti, tenendo presente che NON utilizzo CO2 e che la mia illuminazione è decisamente standard (0,3watt/lt) -05 .

.:: INIZIO ::.

Per sfatare ogni dubbio sin dal principio: gli elementi chelati sono una cosa, il ferro chelato è un'altra. Il ferro chelato acquistabile presso i vivaisti è DIVERSO dal ferro chelato per acquari, per sicurezza nella mia formula sarà utilizzato del ferro chelato per acquari (ad es. Ferrocell HS), volendo si può anche non mettere, ma serve tendenzialmente per compensare l'alto tasso di rame (2,5%) contenuto negli elementi chelati (ad es. Compo sempreverde). Il rame è VELENO per i pesci


Lista della "spesa" per produrre 1 litro di PMDD "sicuro":
  1. 80g di Magnesio Solfato (detto anche sale inglese, si trova in farmacia al costo di circa 2€)
  2. 40g di Potassio Solfato (sempre in farmacia su ordinazione, al costo di circa 3€)
  3. 20ml di ferro chelato per acquari (io personalmente utilizzo la marca Ferrocell HS, si trova nei negozi di acquaristica al costo di circa 10€ x 500ml)
  4. 1 SOLA bustina di "Compo sempreverde" (si trova da Obi o da Self... 1 SOLA mi raccomando, ricordo che il rame è al 2,5%, al costo di circa 1€ l'una)
  5. 1 litro di acqua da osmosi, oppure di acqua minerale naturale con ph < 7 e residuo fisso a 180° molto basso (leggere sull'etichetta: al max 30mg/l, io personalmente uso Alpi Cozie: ph < 6,8; kh=2; Gh=4; residuo 32mg/l).
  6. mescolare bene e agitare prima dell'uso, il dosaggio sarà di 1 tappino (della bottiglietta) ogni 100lt (netti) la settimana, quindi se l' acquario è di 200lt netti mettere 2 tappini la settimana.
nota: tenere la bottiglietta di fertilizzante ben chiusa e al buio, poichè il ferro si ossida.

consiglio: dividere il composto in 2 bottigliette da mezzo litro, una pronta all'uso mentre l'altra da riporre in frigo così si può mantenere per almeno 1 anno.

.:: FINE ::.

Buona fertilizzazione... ah dimenticavo, NON eccedere nelle dosi altrimenti "welcome algae" e soprattutto NON inserire "novità" nella formula, così è ben bilanciata e ultra-testata.

Saluti,
Davide
suiller non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fai , fertilizzazione , icura , pmdd

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48797 seconds with 15 queries