Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-02-2008, 11:31   #1
dek
Protozoo
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario aquatlantis 180L

Ciao,
vi presento la mia vasca: è un acquario aquatlantis con capacità lorda di 180lt con misure 101*40*50. I neon sono due t8 da 30W l'uno.
I valori dell'acqua sono t28 gradi ph 7,0, kh6, gh14, no2 0, no3 25.
Come fertilizzazione utilizzo il protocollo base seachem, più a volte le pastiglie per il fondo spezzettate sempre della seachem. Ho un impianto di co2 con bombola ricaricabile della askoll e il micronizzatore della hydor. Riscaldatore da 200w e pompa fino a 600 lt/h.
La fauna è composta da: neon, rasbore, 1 scalare (dal vecchio acquario), 4 corydoras(di cui 2 albini), 1 Epalzeorhynchus siamensis, 2 botia 2 platy e 1 "pesce di vetro" (che ormai ha più di 3 anni).
La flora è composta da: anubias nana (che oramai riproduco facilmente e faccio ancorare a legni e rocce), cabomba (che sto cercando di eliminare), echinodorus (che riproduco dividendo le varie piante) e la pianta al centro che ormai si è ingrandita a vista d'occhio di cui non ricordo il nome.
Ho del fondo attivo su cui ho disposto del ghiaino di granulometria abbastanza fine.
Ho soltanto un legnetto (ne sto cercando uno bello "contorto" da aggiungere.
La vasca è disposta come divisorio tra due ambienti quindi è visibile da entrambi i lati (per questo la mancanza di uno sfondo).

Cosa ne pensate?
__________________
"non vi, sed fortitudo animi"
dek non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
180l , acquario , aquatlantis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23587 seconds with 15 queries