Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-02-2008, 00:22   #1
Beffy
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Isera (TN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca nuova, ma...

salve a tutti.
finalmente, sono ormai pronto a riempire la vasca: misure 100x70 h50. plafo 250 HQi + 2x24T5 +2 led lunari. (tutto usag)

Penso di inserire 55-60 Kg di rocce vive, di cui 25Kg provenienti da un acquario in dismissione che ha girato per una decina d'anno.
Fin qui nulla di strano, se non per i fatte che assieme alle rocce eredito anche alcuni pesciolini: un pagliaccio (nemo?), un "dory", un riccio nero, e un pesce juventino (a righe bianche e nere).
Ora, come mi consigliate procedere:
1) inserisco i pesci , saltando la maturazione; -04
2) fritto misto, e faccio la maturazione classica;
3) ho una vaschetta di circa 20 litri in cui oraci sono i pesci rossi di mio figlio: potrei alloggiarvi i nuovi ospite, anche se staranno un po’ stretti, sarebbe solo per due mese…..

Considerando che le prime due opzioni non mi sembrano molto ortodosse ( il fritto mi piace solo con i calamari!) che ne pensate della 3°? Meglio usare l’acqua dell’acquario in maturazione, giusto per avere un polmone un po’ più stabile (pensiamo poi ai collegamenti) o cambi parziali e frequenti dell’acqua (20%) ?

altro dobbio: la plafoniera misura 60 cm : è sufficiente per illuminare correttamente una vasca 100x70 o mi dovo aspettare zone d'ombra ai lati?

grazie
Beffy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20675 seconds with 15 queries