Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-02-2008, 02:19   #14
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
decasei, sempre per capire.. micca voglio far polemica con te, figurati.

io parto da questo ragionamento: le performances di un impianto le valuti in termini di abbattimento e lo strumento che possiamo usare noi non professionisti è il conduttivimetro (o conduttimetro, boh?), o il misuratore di solidi disciolti (che da quel che so, alla fine è lo stesso apparecchio che ti dà un valore o un altro).

ora poniamo che io debba acquistare un impianto e vedo che ho 200ms sull'acqua dell'acquedotto. la cosa che mi verrebbe da pensare è che me la posso cavare pure con un impianto, diciamo semplice. discorso opposto se mi trovo 900ms di lettura, mi metterò sul chi vive ipotizzando che magari un 4 stadi non ce la faccia. questa è un'ipotesi mia, che magari non è neppure giusta, però rappresenta la linea di pensiero che ha caratterizzato il mio intervento in questo post. non capisco bene perchè misurare la conducibilità dell'acqua servirebbe solamente a scegliere se utilizzare un desalinizzatore (che non so neppure cosa sia) o un impianto d'osmosi. oltretutto non riesco a collegarlo a quello che scrivi nell'altro post relativamente al montaggio dei tds fissi sui tuoi impianti. in poche parole: non contesto ma non capisco...

discorso sebastiano: era un esempio per far capire che con un acqua difficile la spesa aumenta. come sia composto il suo impianto e quali problemi abbia non lo so, però mi verrebbe da pensare che la valutazione finale di tutto quell'ambaradàm la faccia con un conduttivimetro e che si sia messo il problema perchè aveva valori in uscita che non lo soddisfacevano. son sempre ipotesi mie, ma te che conosci il caso potrai certamente confermare o smentire con precisione.

discorso durezza: se ricordo bene tra le condizioni ottimali di funzionamento è richiesta una durezza inferiore a circa 15° francesi, ora non ricordo bene il caso di fiat600, ma mi pare che fosse il doppio, o qualcosa di simile, e probabilmente è un caso estremo. però mi pare pure che se superi quei valori e magari rimedi con degli accorgimenti diversi da addolcitori la membrana ti duri meno. vado sempre a memoria, quindi potrei sbagliare tranquillamente.

per concludere, una chiacchierata così l'avremmo potuta fare anche più velocemente su msn, però resterebbero informazioni riservate che alla fine servono a tutti e penso che sarai d'accordo con me che sull'argomento osmosi più se ne sa e meglio è: semplifica la vita sia a chi lo deve acquistare che a chi lo deve vendere.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
osmosi , quanti , stadi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35314 seconds with 15 queries