ciao ho visto sul bancone di un negozio a catania dei gamberetti rossi e biachi........che amore...e poi ho sentito dire che sono utilissimi....chiedo il prezzo..20 euro ciascuno mah...saranno una specie strana per costare così tanto....mi informo sul forum e vedo che si tratta di caridine red cristal ,tra le caridine più particolari e costose e andando avanti vedo che esiste una classificazione a seconda delle tipologie di "abito".grado c b s ss insomma..l'alfabeto è quasi completo!!!!cerco di vedere a quale grado corrispondano quelle vendute qui a catania per cercare di giustificarne il prezzo ma non riesco a capire

.oggi torno dall'acquariofilo(se così si può chiamare" e alla domanda"mi scusi ma queste caridine di che grado sono?"mi sento rispondere"che significa??che significa di che grado sono??ma che sta dicendo?"e io"ho visto su un grande forum su internet che esiste una classificazione di queste caridine.....per questo le faccio questa domanda!!"e lui"ecco...qua ce n'è un'altra(rivolgendosi ad un rappresentante che era li)che crede a tutto quello che scrivono su quei bidoni della spazzatura....signorina lei in quei posti non ci deve andare...dicono un sacco di fesserie per cercare di vendere"io"veramente lì ci scrivono appassionati e non venditori!!!"lui"appunto,questo è il problema,ognuno scrive quello che pensa e si dicono un sacco di fesserie,lei deve chiedere a biologi competenti e non a appassionati,per colpa di questi mi vedo arrivare ogni giorno clienti che mi riportano indietro pesci che hanno comprato perchè questi tizi(gli utenti del forum)gli dicono che non si possono tenere quei pesci insieme...secondo loro si dovrebbero tenere solo due o 3 specie assieme e non di più".A questo punto interviene la figlia facendomi vedere un giornale dove spiegano qualcosa sulle caridine(il giornale è in tedesco)e mi dice che le striscie bianche e rosse non possono essere il carattere fondamentale di una classificazione perchè durante il suo sviluppo il gamberetto muta continuamente lo spessore e il numero delle striscie."le vedi queste?"mi dice,"quando le hanno portate erano tutte rose con striscie sottili sottili bianche,ora crescendo hanno bande rosse e bianche di uguale misura alternate.lascia stare quei posti e vai su siti di biologi".Esco sconsolata sentendomi una deficiente e una credulona........ma più mi informo e più vedo che questa classificazione è condivisa da molti.ALLORA ...IN DEFINITIVA...è VERO CHE NON SI PUò FARE UNA CLASSIFICAZIONE PERCHè LA CARIDINA MUTA COLORAZIONE NEL TEMPO O è UNA FESSERIA?20 EURO SONO TANTE PER UN GAMBERETTO?MI sa che questo negoziante dice ciò che vuole perchè nessuno qui a catania gli fa concorrenza sul settore red cristal.ALLEVATORId'italia CERCO GRUPPETTO DI 15 CARIDINE PER AVVIARE RIPRODUZIONE così gli faccio vedere io a quell ignorante se 20 euro è un prezzo DI FAVORE,poi così quelle che ha gli restano sul groppone!!!MANDATEMI RISPOSTE SINCERE E PREZZI.grazie dell'attenzione