Premesso che quelle lampade io le cambierei più per i pesci che per le piante(le galleggianti in tal senso ti hanno aiutato molto),è ovvio che una volta effettuata la sostituzione le galleggianti andranno ridotte e le vallisnerie potate per consentire una maggiore penetrazione.Delle piante che menzionato quella sicuramente un pò più rognosa è la Cabomba caroliniana,ma per far star bene questa più che sui k° dovresti lavora sulla tipologia dei neon(t5 invece di t8).
Con la sigla 840 intende una lampada con resa 8 e 4000k°(sarebbe il 40),quindi dovrai trovare un T8 di pari wattaggio ma 840
