|
Quote:
|
In merito al discorso dei 5mm, c'è un capitolo su Nanoreef di Knop sul ciclo biologico che indica come tutte le trasformazioni aerobiche e anaerobiche avvengano ciclicamente sulla sperficie delle rocce, e non all'interno. Un interessante disegno mostra come prima si formi una pellicola di batteri aerobici, sotto la quale si creano le colonie di batteri anaerobi.
|
Ben detto, lavorano in stretta prossimità.
|
Quote:
|
Magari dico cagate eh, ma non potrebbe essere un parametro fondamentale anche nel tuo caso?
|
Secondo me no per il semplice fatto che l'ossigeno viene consumato dai batteri superficiali , o meglio, una velocità lenta favorisce il funzionamento ma non credo sia fondamentale. Basta provare....abra...susu prova un pò anche questa...
|
Quote:
|
Tuesen, scusa, ovviamente conosci il sistema molto meglio di me, quindi correggimi se baglio. Tu dici che non si spiega che fine fanno i fosfati perchè non ci sono anaerobici che lo consumano, non c'è apporto di carbonio è non c'è ciclazione tra periodi aerobi-anaerobi. Ma non si diceva che dentro la jumbo sono anaerobi e fuori aerobi, combinando le due utilità?, Quindi non vengono così consumati? Pensavo di aver capito così fino a prima del tuo intervento...poi sono sparito per un po' e sono tornati coi dubbi che tu hai tirato fuori
|
Non ho detto che non ci sono anaerobici che lo consumano , ho detto che non c'è abbastanza substrato carbonioso per sostenere anche i fosforoaccumulanti. Il periodo aerobico-anaerobico utilizzato nei sistemi di depurazione delle acque alterna anaerobico e aerobico nella stessa zona