rubens.71, non so se ti quello che scrivo ti potrà essere utile,ma tentar non nuoce.
Ovvio che squadra che vince non si cambia,ma i prodotti seachem se li vuoi pagare il giusto i posti dove comprarli ci sono(vedi germania).Per quello che riguarda i quantitativi da somministrare,viste le dimensioni della vasca, sono da tenere giustamente in considerazione,però(nella vita ci sono sempre) facendo delle scelte mirate ci si può difendere.Anch'io ho una vasca con litraggio "importante" e nel momento di allestirla,mi son detto come faccio a non andare sotto un treno con le spese di fertilizzante???cosi ho optato per un illuminazione decisamente sottodimensionata per il litraggio.Questo ovviamente mi ha portato a rinunciare a determinate tipologie di piante,ma con quelle che si sono "abituate" non è venuto un lavoro cosi brutto.Non posso darti dei riferimenti precisi sui quantitativi di somministrazione(anch'io vado a braccio),diciamo però che ad oggi non vado oltre 1/4 delle dosi consigliate(il prodotti che doso maggiormente sono il trace e l'excel).
Purtroppo nel mio profilo non ce foto,ma trovi una bella e completa descrizione tecnica.Dato che alcune parti sono cliccabili,dai uno sguardo al reattore,forse risolvi il problema,ma devi mandarlo avanti con una pompa da almeno 1200litri/ora.Per quello che fa e i soldi che mi fa risparmiare di co2 è veramente un bel prodotto,e in germania lo paghi meno di 60 euro
