Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-01-2008, 15:36   #35
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi un consiglio spassionato le vasche fattele fare....

Io ne ho fatta 1 da solo (vetro ecc...) ma ho dovuto costruirla 2 volte xk la prima volta era venuta orrenda: piena di sbavature, linee del silicone non dritte ecc...

Ormai sono del parere che se quello che cerco non esiste, ma neanche nulla di simile, sul mercato allora lo costruisco personalmente.
Se già esiste lo compro, probabilmente spendendo di più, fatto perchè:
1)Sicuramente funziona meglio di qualcosa che ho costruito io (dato che non dispongo delle attrezzature necessarie per il bricolage a trapano e piccole cose)
2)Sicuramente è più bello esteticamente
3)Perdo MOLTO MA MOLTO meno tempo a comprarlo che a costruirlo
4)Oltre al tempo si risparmia proprio in termini monetari:
pensa te se per costruirmi le 3 vasche da ripro più le altre dovevo andare a comprare (quindi perdi tempo e benzina) i vetri, il silicone, le lamette sciolte per le rifiniture....aggiungici il tempo per la costruzione...Di certo non stavo nei 28€ delle piccole e 45€ per le grandi....
5)Se qualcosa si rompe o non funziona so con chi inca*****i....
6)Se ti costruisci da solo qualcosa e poi vedi che non funziona come vorresti, non è bella come te lo aspettavi va a finire (SEMPRE, almeno per me) che ti compri anche il pezzo originale uscito di fabbrica, così ti ritrovi ad aver speso per i materiali, il tempo investito nella costruzione per poi aver comprato l'oggetto già fatto...
7)Alla fine chi più spende meno spende...


Poi, se ti piace costruirtele da solo è un altro discorso...io personalmente, dato che non ero in grado di fare un lavoro a regola d'arte e, al contempo, sono un maniaco pistino, lo trovato parecchio snervante (non vi dico come mi giravano la prima volta quando ho riempito la vasca d'acqua e la vasca, oltre che fare veramente schifo, perdeva pure acqua da non so dove...)
Fidati che costruire una vasca è più difficile di quello che sembra. Sempre che tu ne voglia una come quelle uscite dal negozio...

Non mi è chiaro come intendi dividere le vasche 50*28h*222, quanti scomparti fai?!


Se posso permettermi un altra modifica che fare al mio progetto.
Non farei gli scomparti stagni per poi avere i filtri ad aria in ogni singolo scomparto xk:

1) Se vuoi veramente far filtrare qualcosa (almeno x come ho costruito i filtri io, che hanno una grande superficie) devi far andare l'areatore un bel po forte, l'aria ti alza il PH (a me da 5,5 a 9!!!!!!!!!!!!!!!) e tu sei fregato....Devi abbassare il getto d'aria e i filtri non filtrano un c***o....
2) Farli stagni per evitare le malattie è un menata incredibile:
- perchè tanto si forma la condensa sul coperchio di plexyglass e le goccioline cadono da una vasca all'altra
-perchè quando fai i cambi dell'acqua in ogni scomparto ti cade sempre un po' di acqua nello scomparto di fianco.
-perchè alcune malattie, ma può darsi che qui mi sbagli, sono aeree e quindi se le passano lo stesso l'un l'altro.

Non so cosa ne pensate voi, ma dalla mia esperienza....


Dovessi rifare il progetto farei ogni scomparto comunicante con gli altri tramite una fessura nella parte bassa della divisoria lungo tutto il lato inferiore. Prendere un filtro esterno bello potente e utilizzerei quello...Così ti eviti anche la rottura di p****e di cambiare l'acqua ogni 3 per 2 per paura di nitriti e nitrati...molto più pratico....non devi utilizzare 450 riscaldatori per riscaldare gli scomparti ma solo 1 interno al filtro ecc ecc....

Oppure metti gli acquari sulla scaffalatura a livelli diversi e fai un bel dripsystem...


Scusate la verve ma dopo tutti i miei casini mi sono lasciato prendere dal discorso...



Voi che ne pensate?!
__________________
Alessandro V.
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquari , progetto , scaffalatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43280 seconds with 14 queries