Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-12-2007, 10:53   #11
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da boombari
Mi intrometto nel topic, ...


ho costruito un circuito per comandare sia la pompa di rabbocco, sia per fermare la pompa di mandata in caso di "inceppamento" del tubo di scarico o tracimatore esterno (come nel mio caso)...

...il tutte elettronicamente funziona alla perfezione, come galleggianti però ho utilizzato quelli commerciali Ruwal tipo questo http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=778

La cosa che non mi piace però ...per esempio nel caso di "stacco" delle pompa di mandata, è che il livello dell'acqua e il movimento in superficie che si crea, mandano in tilt il sistema, facendo attaccare e staccare in continuazione senza fine, proprio perchè attaccando anche per 1 sec. si crea l'onda dovuta allo scarico che inizia a pompare acqua, poi il livello sale, e il galeggiante stacca ...si ricrea un'altra onda di risposta ...e così all'infinito.

Stavo pensando ad un sistema che possa ritardare di 1-2 secondi l'azione del galleggiante, chessò ...un condensatore ?

Suggerimenti ? ...se volete posto foto del progettino.
proteggi l'interruttore galleggiante in qualche modo...tipo un cilindro di plastica trasparente bucherellato.....oppure con un vasetto per le piantine.....dovrebbe limitarsi....cmq cerca di mettere l'interruttore in un angolo dove ci sia meno corrente......e il tubicino di rabbocco dalla parte opposta della vasca.....
japigino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
leletosiagg , osmoregolatore , pag , pag10 , taratura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46610 seconds with 14 queries