Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-12-2007, 22:08   #1
carlottag
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a carlottag

Annunci Mercatino: 0
lumachine, acqua torbida e patina oleosa

Ri-buongiorno!

Eccomi con i primi acciacchi: ho avviato la mia vasca piantumata esattamente sabato scorso (1 Dicembre), riempita con mezza di osmosi e mezza del rubinetto. Sabato scorso, 8 Dicembre, ho fatto un parziale cambio d'acqua (sempre osmosi) e da lì ecco cos'ho trovato oggi: lumachine, fogliette mangiucchiate, la cryptocoryne e le anubie con le foglie sporche (sembra polvere nera, come se fosse terra), uno strato oleoso sulla superfice dell'acqua (di nessun colore particolare) e l'acqua leggermente torbida.

i valori dell'acqua sono un po' strani, da qualche giorno si sono alzati nitriti e nitrati ( 0.5 per i nitriti e 100 per i nitrati), la durezza totale dell'acqua è leggermente diminuita (da 11 è calata a 7), la durezza carbonatica è a 5 e il PH a 7,2/7,4.

Ho tolto le lumachine come letto qui in giro, ma mi piacerebbe sapere se possibile, se tutti i sintomi sono correlati tra di loro.

edito: il tronco e alcune foglie sono coperte di piccole schifezzine che sembrano microcacchette.. (scusate non so come descriverle)
__________________
carlottag non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , lumachine , oleosa , patina , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11760 seconds with 15 queries