A ho capito....... se la tua fonte(riferita al discorso che i batteri morti sono inquinanti) è quella del link mi spiego un pò di cosucce.Il fatto della rimozione dei fanghi dal filtro,lo dice anche il libretto sull'abc dell'acquariologia della sera&co. ma anche li non sono esenti dallo scrivere tante caxxate.Cmq vista in un ottica del neofita, ci può anche stare.
Per quello che riguarda la lavatura e sostituzioni delle parti filtranti da consigliato della casa madre,è una storia comune a molte altre;sai com'è esiste un mercato dei ricambi,in qualche modo devono pur incentivarlo.
Personalmente vedo l'acquario,al di la di quello che contiene che ne fa la passione, come un qualcosa che deve darmi il meno da pensare,in particolare per quello che concerne la manutenzione.In questo modo ho il piacere della contemplazione, e mentre lo guardo,ottimizzo.
Evito di entrare nel dettaglio perche in questo forum se ne è gia parlato ampiamente,ma se sei curioso...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=119002&start=0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=126246&start=0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=143274&start=0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113345
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=132715&start=0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=117539 un po lungo,sono 3 parti.Esperimento interessante.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=123692
Anche qui ogni tanto si fanno "catene montuose"
