comq le resine sono Seachem  non Rowa, certo che puoi essere in disaccordo.. Le componenti in gioco sono si chimiche(l'assorbimento dei fosfati da parte delle resine..) ma questo processo può essere aiutato o meno dalla componete fisica. Il fatto che l'acqua sfrutti la gravità per passare tra la resina fa si che ,sempre a mio parere, si abbia un maggiore "spremimento" di queste ultime se cosi si può dire.. cosa che fluttuando nell'acqua si ha meno..questo a rigore di logica..se poi i produttori sfruttano metodi a me sconosciuti ok. Sarai daccordo con me comq che con il letto fuido  devi usare molta più resina che in una semplice vaschetta forata sul fondo.. cio significa risparmiare un pò...e avere gli stessi risultati.. 
