Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-11-2007, 14:30   #11
l.ognissanti
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
qua c'è il sole, e sono a piedi scalzi con le finestre aperte... anzi è ora che le chiuda.
Incominciamo dalla fine, ... fortunato mortale! Qui piove a dirotto, ed è sempre buio.
Ma bando alle frivolezze e passiamo alle cose serie .. o quasi:
Intanto grazie della documentata e particolareggiata risposta, foto comprese.
Per quanto riguarda i sensori di livello sia da quello che mi dici che dalle foto mi pare di capire che siamo di fronte ad una specie di banalissimo .... "sciacquone" del tipo di quelli che tutti usiamo in bagno con la non trascurabile differenza data da una misurazione della distanza del galleggiante rispetto ad un punto fisso. In altre parole, tramite l'elettronica viene mandato un impulso (che può essere elettrico o luminoso) che arriva sul galleggiante e, in qualche modo viene rispedito all'origine. In alcuni casi si sfrutta un magnete nel galleggiante e la generazione di un impulso di ritorno quando il magnete viene colpito dall'impulso originale. Poichè la corrente (ad alta frequenza) impiega un certo tempo per percorrere la strada che va dal punto fisso al galleggiante, basta misurare il tempo intercorso per andata e ritorno e si conosce la distanza, quindi il livello. E' un pò quello che succede nel sonar e più in generale nel radar. La stessa cosa puo essere fatta in maniera ottica anzichè magnetica utilizzando un raggio di luce e il suo riflesso. A seconda del metodo usato e della maggiore o minore accuratezza della costruzione (e quindi del costo) si ottiene uno strumento più preciso (cosa che ci interessa poco) o più affidabile (cosa invece importante per un acquariofilo)
Nel mio caso si aggiunge un altro aspetto abbastanza importante: in acqua dolce non si usa in genere la Sump per cui la sonda finisce in vasca con i conseguenti problemi di estetica, di spazio, ecc. Nei miei acquari ho fatto costruire un castelletto di 20x10 cm (del tipo di quelli usati nel marino) nel quale nascondere le sonde, ma naturalmente se la sonda di livello è troppo panciuta mi occupa da sola tutto lo spazio a disposizione mentre sarebbe comodo avere una sonda con dimensioni simili ad un elettrodo PH
Dalle foto entrambe i tuoi sensori sembrano essere grassi e corti. Che diametro hanno compresa la cupola antionde? (la lunghezza è ininfluente)

Per quanto riguarda i PHmetri Aquatronica dà il suo per semiautomatico, la IKS per automatico. Ora cerco su Internet qualche ulteriore informazione. Intanto pioggia o no devo uscire per cui riprendo più tardi. Buona giornata.
Luciano
l.ognissanti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
delle , nei , vari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41528 seconds with 16 queries