Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2007, 15:19   #8
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qui su AP ho trovato l'articolo di Eugenio Fornasiero, riporta un'acqua dal ph "leggermente alcalino", anche se poi lo considerà "leggermente superire a 7". Meno male che non ho pallini del profilo da difendere...

allora, vediamo un pò, mi pare che valori tipo 7.5-7.5 dovrebbero andare, il che a roma significano circa un terzo di acqua d'osmosi. La mia ospite non dovrebbe girare coi bidoni troppo spesso, in fondo è un'acquarietto da 50 litri!

La cosa che mi pare utile è quella di verificare di non mettere specie che poi si vogliono muovere, tipo i barbi, che comunque hanno la tendenza un pò troppo frequente a fare i bulletti, non sono una specie che apprezzo molto.

Quella di legare ai rami anche piante a crescita veloce mi pare una buona idea, mi sembra che piante come la Cabomba radicano davvero poco, potrei farle partire da lì ed evitare il rischio di vederle scalzate...

Io volevo proprorre qualcosa di più estremo, il SOPPALCO PIANTUMATO.

In pratica vorrei creare una grotta usando delle pietre fissate col silicone, in modo tale da formare oltre alla grotta vera e propria anche una specie di scatola sopra la grotta, uno spazio riempibile con terriccio o ghiaia. Ci potrei mettere piante che hanno più bisogno di luce opure quelle con meno impianto radicale, sempre che i botia non trovino divertente andare a giocare anche al piano di sopra..... che ne dite?




Filippo
__________________
Filippo
folippo non è in linea  
 

Tag
intorno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34152 seconds with 15 queries