Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-11-2007, 16:48   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque ho constatato di persona quanto segue:

1. al fine di ridurre la portata, oltre il pezzettino di spugna sull'uscita, ho inserito un pezzettino di spugna sotto la pompa (i due rettangolini blu)

2. volendo aumentare un po la portata della pompa, e notanto la spugna blu sotto la pompa leggermente sporca (ma in pratica erano un po di fanghi) ... l'ho tolta

3. misurando gli NO2 il giorno dopo ho notato che questi sono passati dallo zero fisso (tranne il 'famoso' picco di 0,05) a 0,07 ... era passato più di un mese dall'avvio e c'erano (ci sono) 33 ospiti in vasca

4. rimesso il pezzettino di spugna (sotto la pompa) gli NO2 sono passati nuovamente a zero


Ora si potrebbe dire che in realtà ho raddopiato il volume 'biologico' del filtro, ma per fare questo è necessario ridurre parecchio la portata della pompa (azzardo a stimare circa 5/600 litri ora se non meno).

Caso strano, in coincidenza con l'eliminazione della spugnetta sotto la pompa, ho anche notato un aumento dei nitrati in vasca che dai 5 scarsi sono passati a 15 (proverò a misurarli in serata ma dubito che siano scesi ... vedremo)

Personalmente non credo che una eventuale zona denitrificante si sia già sviluppata in circa un mese ...

Ritenete possibile che questa possa svilupparsi nella parte bassa del filtro considerando che in quella zona l'acqua è praticamente a velocità bassissima ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtro , juwel , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48073 seconds with 14 queries