Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-07-2005, 18:44   #8
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente mi sono espresso male. visto che la prassi vuole che qualsiasi casa produttrice consigli dosi di prodotti che poi si rivelano esagerate e destabilizzanti dell'equilibrio della vasca(non trascuriamo gli interessi commerciali),credevo fosse scontato partire con dosi minime e regolarsi poi ad occhio,sempre per cercare di soddisfare il fabbisogno degli animali ed osservare come reagiscono. visto che non tutti gli organismi hanno le stesse necessita' occorre osservarli tutti..il discorso dell' andare a occhio non era certo inteso per tutti quei prodotti per i quali esistono misurazioni specifiche che ne rilevano il quantitativo in percentuale per litro,tipo iodio,magnesio,ecc. praticamente anche con i pesci si va ad occhio nell'alimentarli cercando di stare dalla parte della ragione. poi le indicazioni per i dosaggi si riferiscono sempre a un tot per 100 litri o cose del genere. ma che ne sanno loro se uno in 100 litri ha 100 kg di acropore o invece 2 actinodiscus in croce?
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , della , dite , kent

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21897 seconds with 15 queries