Alapergola, il filtro esterno mi serve solo perchè nel niagara non entrano tutte le resine...quindi mi serve come contenitore per le stesse....Niente biologico e cannolicchi...solo un ciuffo di lana perlon sul niagara per filtrare i residui...ma che cambio ogni 2-3 giorni per evitare che il filtraggio meccanico svolto dalla lana si trasformi in biologico....Anche se non nascondo che la prima settimana di maturazione avevo i cannolicchi.....

....non avevo letto la guida di leletosi e i vari topic sull'argomento.....
Per la zeolite uso quella della wave...1-2 gr per litro...ma non mi ha mai dato problemi...considera però che tutte le resine che uso le tengo per la metà o un poco di più del tempo consigliato dai produttori....questo perchè non so in che condizioni hanno condotto i loro test di durata delle resine....che tipo di animali avevano in vasca (se ne hanno)....valori dell'acqua...etc...etc.....
L'illuminazione diciamo che è stata costretta....all'inizio ho preso le due pl da 18w 50 e 50 compresa la plafoniera (sono delle solaris)...e le ho pagate circa 40 euro l'una....Per evitare di non usare le due pl le ho smontate dai loro supporti, ho costruito una plafoniera artigianale e ci ho aggiunto i due neon t5...non ti dico il lavoro di siliconatuta per l'umidità e le saldature che ho dovuto fare....ma adesso nel complesso sono soddisfatto.......