Ciao a tutti, vorrei un parere sul mio atttuale impianto di illuminazione. Cominciamo dalle premesse: lo scorso mese di maggio ho allestito una nuova vasca, litraggio lordo 90

0 (do un range in quanto la vasca il vetro frontale ricurvo) fondo flourite e fertilizzazione ADA, per l'illuminazione mi sono affidato a due plafoniere T5 (ognuna delle quali ha una coppia di neon da 39W 6500K). Purtroppo è possibile temporizzare solamente la coppia e non ogni singolo neon (per evitare troppa illuminazione ho staccato un neon per plafoniera quindi ogni plafoniera contiene una sola lampada delle due d'origine). La gestione del fotoperiodo è stata, fino a questo momento la seguente, 3 ore la prima plafoniera, 3 ore entrambe le plafoniere, 3 ore solo la seconda plafoniera. Le piante crescono molto stentamente e si notano un pò di alghe su qualche foglia di tenellus. Il problema è che ora althernantera e tenellus così come la riccia crescono molto stentatamente. Ribadisco che prima di modificare l'illuminazione crescevano un amore però c'erano alghe. Ora la colpa è ricaduta sulla marca dei neon (praticamente non hanno nessuna marca so solo che hanno uno spettro da 6500K e che probabilmente sono cinesi), quindi non sicuro della qualità vorrei passare alle sylvana acquastar da 6500K. Secondo voi il problema è sull'illuminazione oppure devo rivedere le dosi di fertilizzante dato che attualmente non riesco a misurare la concentrazione di ferro (potrebbe essere limitante e quindi le alghe potrebbero approfittarserne: da premettere che le dosi di ferro consigliate da ADA sono di 32 gocce a settimana per una vasca come la mia, io sono restio a dare grosse dosi tutte in una volta quindi somministro 6 gocce al giorno di ECA andando in una settimana ben al di sopra delle dosi consigliate il discorso vale anche per il potassio che è nettamente sopra le dosi consigliate la stranezza e che i nitrati e fosfati sono sempre bassissimi)?