Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2007, 10:53   #10
sigmapower
Pesce rosso
 
L'avatar di sigmapower
 
Registrato: Jun 2007
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zenith
Mi domando, tutti questi produttori di skimmer che fanno prove su quanto ciuccia aria il loro frullatore siano anche al corrente di che cosa tiri via dall acqua il loro prodotto.
Insomma noi sappiamo che è molto importante avere uno schiumatoio, ma non sappiamo perche.
Vista la preparazione di alcuni di noi mi pare impossibile che nessuno sappia cosa toglie uno schiumatoio.
Per determinare con sicurezza cosa venga tolto per l' azione dello schiumatoio, sarebbe necessaria un' analisi accurata dello schiumato per stabilire quali elementi siano presenti in concentrazione piu' alta rispetto all' acqua di provenienza. L' analisi dovrebbe essere eseguita con tecniche cromatografiche o spettroscopiche e di conseguenza sarebbe molto costosa.
Una volta determinato con sicurezza cosa tolga lo schiumatoio questa informazione sarebbe un buon strumento di marketing, ma di poca utilita' per l'acquariofilo in quanto replicabile con difficolta' considerata la limitata possibilita' di regolazione degli schiumatoi.
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008
sigmapower non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimenti , conduzioni , parliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32322 seconds with 15 queries