|
Condormannaro.....lanalisi vche fai dell'azione di questo governo,anche se un pò impietosa, è fondamentalmente giusta e ricalca l'umore di chi aveva riposto le speranze di cambiamento rispetto alla precedente legislatura (vedi leggi ad personam,condoni fiscali ed edilizi, aliquote basse per gli ultra ricchi, ecc ecc ecc) e purtroppo è rimasto disilluso da questo governo.
purtroppo però l'attuale situazione non è imputabile al professore, che anzi dovrebbe ricevere una medaglia al valore per la caparbietà con cui tira avanti, il problema dicevo è insito in una legge elettorale che ,definita PORCATA da chi l'ha fatta, aveva lo scopo di consegnare un paese ingovernabile alla coalizione vincente .
qui si ha a che fare con partitini con un potere di ricatto immenso, consideriamo ad esempio Mastella, lui minacccia di andare via dal governo se qualche esponente dello stesso manifestasse a Roma sul walfare, lo stesso Mastella però non esitò a manifestare contro il governo quando si parlava di DICO.
quindi con personaggi del genere che coltivano solo il proprio orticello mi sembra del tutto normale che il governo abbia le mani leggermente legate, inoltre dire che non ha fatto nulla è ingiusto, certo non ha dato quello scossone di cui c'era bisogno, quel segnale forte di cambiamento, però purtroppo non ci sono i numeri per farlo.
Per quanto riguarda l'attività dei Blog online:
io daq sempre sono un fan di Grillo però questo non mi impedisce di muovere critiche al blog + cliccato d'Italia.
Tempo fa si pensava che Internet fosse lo strumento democratico per eccellenza invece oggi ci si rende conto che non è affatto così. In rete la brevezza del messaggio è tutto, l'utente medio non legge un post che sia più lungo di 8 righe o un video che duri + di 3 minuti da qui un totale svilimento degli argomenti e una loro degradazione a SLOGAN populisti. Il blog di Grillo non fa eccezione inoltre non è uno strumento di dialogo vero e prorio perchè non c'è interazione, semplicemente ormai consiste in una miriade di messaggi brevissimi, urlati e spesso non connessi in cui l'argomento LANCIATO da Grillo diventa il pretesto per dare a chiunque la possibilità di sparlare.
Se fate un giro sul blog di forza italia o di qualsiasi altro partito politico noterete che questo strumento spesso si trasforma in un concentrato di insulti e molto spesso anche calunnie.io penso che chiunque debba essere libero di esprimere la propria opinione NEI LIMITI del rispetto altrui, nel momento in cui centinaia di persone pubblicamente calunniano una persona e nessuno muove un dito per tacciarli , la cosa non è tanto simpatica soprattutto per la persona calunniata.
Quindi io sono fondamentalmente daccordo su un disegno di legge che dia + responsabilità ai gestori dei blog, perchè non vedo la differenza tra l'editore di un giornale che va in tribunale se un suo giornalista scrive un articolo falso o calunnia qualcuno e l'editore di un blog che attualmente la passa liscia.
Credo che mi sia dilungato parecchio violando la regola d'oro di non superare 8 righe....
Ciauz
|