Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-10-2007, 14:49   #11
ilabruna
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilabruna

Annunci Mercatino: 0
Per dove metterli mi sembra ovvio che una tanica o un grosso secchio o una bacinella... insomma un qualunque recipiente NUOVO... con un riscaldatore e magari al pompa... sia la soluzione più ovvia. Premetto che credevo che il titolo del topic fosse uno scherzo, dato che siamo in sweet bar.

Per la tua gestione concordo con tutti gli altri. Eppure io non ho nessun interesse a venderti test e cose simili. Un acquario funziona così: l'acqua passa nel filtro dove c'è un filtraggio meccanico (lo sporco grossolano si ferma sulle spugne e sulla lana) e un filtraggio biologico (in cui dopo un processo di maturazione i batteri si insediano nel materiale poroso -cannolicchi o simili- e trasformano gli inquinanti della vasca in sostanze non dannose ai pesci). Per come gestisci tu la vasca la seconda parte non esiste, puoi dire quello che vuoi ma è un dato oggettivo che la tua gestione contravviene a quello che dovrebbe essere il normale funzionamento di un acquario. Non è un discorso di fino sul ph un po' troppo alto/basso, ma siamo proprio alle basi.

Premetto che dato l'andazzo generale avrei persino evitato di scrivere, io di principio non dico niente alle persone che rispondono "io mi trovo bene e quindi non cambio idea", ma lo faccio con la speranza di insinuarti il dubbio che forse se TUTTI la pensano diversamente da te.. magari... un minimo di dubbio ti dovrebbe anche venire, o no?
__________________
ilabruna non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bagno , pesci , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45325 seconds with 14 queries