Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-10-2007, 11:07   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo allestimento RIO240

Dunque sono ripartito con un RIO240 (un tantino stretto rispetto alla precedente vasca ma i vetri 'nuovi' compensano ... in bellezza )

Non ho inserito la serie di 'spugne' nel filtro ma, in sequenza, 2 litri di BIOMAX (in quello che originariamente è il posto riservato alle spugne per insediamento batteri) e 3 litri di SIPORAX.

Poi ho coperto i canolicchi con le 3 'spugne' bianche di serie e infine quella a grana grossa (di colore celeste)

Non proprio come da manuale ma ho seguito la mia 'esperienza' precedente ...

Studiando bene il modo di funzionamento del filtro (certe cose le ragiono prima di addormentarmi) mi sembra di aver capito che:

la zona 'biologico/meccanico' del filtro è costituita da un unico vano con 2 aperture

- una in basso più piccola (biologico - 3000 l/h)
- una al centro più grande (chimico/fisico - 6500 l/h)

quindi, nel mio caso, avrò una circolazione più lenta nella zona BIOMAX ed una più veloce in quella SIPORAX

ps. i numeri che ho messo sono molto a 'naso' considerando la differenza di mm2 delle aperture e considerando che, ovviamente, gran parte dell'acqua passerà per la via più facile ... e che la pompa di serie ha una portata di 1000 l/h)

(ci devo ragionare ancora meglio ... ho come l'impressione che ci sia una terza apertura)

piccolo problema è la rumorosita della pompa, anche se in mattinata mi è sembrata diminuita.

Al momento ho inserito 120 litri rubinetto e 60 RO (devo ancora completare il riempimento a livello) ed inserirò solo acqua di osmosi inversa.

Questa volta vorrei inserire dei Neon o simili quindi preparerò l'acqua per le loro caratteristiche.

segue ...
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , nuovo , rio240

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17821 seconds with 15 queries