Più in piccolo la vedo dura.Il problema con i ciclidi nani non sono le femmine(si ricavano una parte della vasca come territorio)ma i maschi che hanno un estensione territoriale molto ampia(malawi docet).Stando a questi parametri le vasche diciamo standard sono fuori portata per questo tipo di abbinamenti(ovviamente se si tiene conto delle reali necessità dei pesci,poi c'è sempre chi se ne frega e butta di tutto e di più,e dopo si chiedono perche i pesci muiono.Ma questo è un altro discorso).
Sul cosa metterci sinceramente posso portarti come esempio quello che sto mettendo su io,che alla fine vedrà hoignei,dorsigera(sono solo 6 - 7 mesi che le cerco) e borelli.Ma sono tutti timidoni e tranquilli.
Forse un abbinamento interessante potrebbe essere il complesso cacatuoides(cacatuoides,norberti)e il Subcomplesso nijsseni(nijsseni,panduro,baenshi) non dovrebbe essere difficili reperirli(inutile consigliarti specie che ci possono stare se poi non si trovano).Ma non so quanto sia esclusa la possibilità di ibridazioni.Se vuoi andare sul sicuro devi chiedere a Malawi o Bacarospo.
Per l'allestimento devi vedere tu quanto tempo vuoi dedicarci e che importanza devono avere le piante.
Cmq direi sabbia rossa indiana(la trovo bellissima) e non rompe come quella bianca,con uno strato di 5 - 6 cm sei apposto(la vasca se non ricordo male è visibile sui 3 lati quindi il fondo sfalsato in altezza si può evitare) al di sotto di questa io posizionerei 1cm di flourite(un paio di sacchi possono andare) che farebbe da substrato fertile con la particolarità che non si esaurisce,ma va solo integrato(ogni 4 mesi) con le tabs in quanto è carente di npk.
Sarebbe consigliato anche un cavetto riscaldante da pilotare con timer(lo fari andare 10 - 15 min ogni ora),in questo modo si crea una sorta di falda freatica,che ti manterrà una buona circolazione d'acqua sul fondo sabbioso,che male non fa.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|