Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-09-2007, 21:35   #21
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReK
la vasca sarà 120*50*50 ... 20cm in + di lunghezza rispetto all'attuale
il fondo non sarà molto diverso dall'attuale flourite,sempre molto duro e della stessa ganulometria
devo ancora trovare delle belle pietre e decivere come fare l'acquario
Cacchio, bel vascone!! Dalla breve descrizione mi verrebbe da pensare che il nuovo substrato sia l'Onix sand, che purtroppo in Italia nun c'é.
Ho letto che nel giro di qualche mese dovrebbe uscire la flourite nera, gran chicca, decisamente piú bella della attuale.
Sto meditando anch'io sul nuovo layout e dopo aver provato ADA, pensavo di tornare su seachem...vedremo
In riferimento alla discussione su ADA vs Seachem, avendoli utilizzati entrambi, posso dire che non é possibile fare un confronto diretto perché sono due cose completamente diverse. La flourite rilascia nutrienti lentamente, mentre l'aquasoil rilascia molti nutrienti e in fretta. Ho potuto constare con ció che, da quando ho iniziato a "spingere" meno la mia vasca con CO2 e fertilizzanti, sono iniziati i problemi di alghe. Mentre nella vecchia vasca dove avevo flourite, non ho mai avuto problemi del genere.
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
agg , descrivo , pag

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40519 seconds with 14 queries